CRG lancia la Super BRIGGS con telai liberi

 CRG lancia la Super BRIGGS con telai liberi

Alla vigilia del 7° anno di presenza nel panorama Karting, la Serie Briggs Kart Championship annuncia per il 2026 una novità molto accattivante per tutti gli appassionati di Karting: alle 4 abituali e confermate categorie del campionato ( MINI, Junior, Senior e Master), sarà aggiunta una 5ª categoria denominata Super BRIGGS. La caratteristica più rilevante di questa novità riguarderà l’ammissione dei telai liberi, quindi non più monomarca dei telai CRG FS4, ma apertura a tutti i brand con telai con omologazione in corso di validità o scaduta. Per questa categoria che diventerà la “top class” della Serie, il fattore monomarca rimarrà il motore Briggs & Stratton Lo 206 sul quale saranno concesse alcune libertà per implementare la potenza, come un carburatore maggiorato e alcune concessioni sulla preparazione del motore. La fiche tecnica che regolamenterà questa nuova categoria sarà resa pubblica entro poche settimane, una volta terminati alcuni test di affidabilità, che sta svolgendo il promoter con la collaborazione dei team. Nella categoria Super Briggs saranno ammessi piloti dai 15 anni compiuti, mentre come detto, tutte le altre categorie Briggs rimarranno fedeli alla filosofia del monomarca di telaio e motore, oltre a rispettare forti restrizioni di regolamento che includeranno un numero maggiore di sostituzioni motori per le classi Junior, Senior e Master, mentre la MINI sarà confermata con i motori a sorteggio. In attesa del quadro normativo completo della nuova categoria Super Briggs, che debutterà nella stagione 2026, CRG ha anticipato gli obiettivi di questa scelta che mira ad ampliare la partecipazione alle gare Briggs da parte di piloti privati e team che utilizzano telai diversi da CRG e che potranno, oltre ad acquistare il motore Briggs ad un prezzo promo, anche usufruire di un servizio di noleggio motore gestito dal promoter e dai team già presenti nel campionato. Tutti i telai attualmente impegnati in Serie 4 tempi saranno ammessi, ma anche telai con omologazioni scadute magari utilizzati solo per divertimento, potranno consentire ai loro proprietari di prendere parte a singole gare o al campionato campionato completo con budget molto limitati. Il format di gara anche nel 2026 sarà sviluppato in giornata unica, sempre per contenere i costi, mentre il calendario che sarà presentato nel mese di Novembre, prevederà ancora 8 Round con la possibilità di due scarti. Per ulteriori informazioni sulla categoria Super Briggs è possibile contattare la Segreteria di CRG: 030.9912605 - info@briggskartchampionship.com    


Categorie BRIGGS KART CHAMPIONSHIP 2026
 

MINI: telai CRG e motore Briggs & Stratton fornito a sorteggio dal promoter - Da 8 a 12 anni

JUNIOR: telai CRG e motore Briggs & Stratton - Da 11 a 16 anni (peso complessivo 130 kg)

SENIOR: telai CRG e motore Briggs & Stratton - Da 15 anni (peso complessivo 145 kg)

MASTER: telai CRG e motore Briggs & Stratton - Da 35 anni (peso complessivo 155 kg)

SUPER BRIGGS: telaio liberi e motore Briggs & Stratton - Da 15 anni (peso complessivo 150 kg)

Condividi su